Decreto di esclusione dalle graduatorie di istituto terza fascia per il triennio 2024/2027
Decreto di esclusione dalle graduatorie di istituto terza fascia per il triennio 2024/2027 per mancato possesso della certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
VISTO il D.M. n. 89 del 21 maggio 2024 recante “Aggiornamento delle graduatorie di circolo e di istituto di terza fascia del personale ATA per il triennio scolastico 2024-2027”, che disciplina anche lo scioglimento della riserva relativa al possesso della certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale (CIAD);
VISTO il Decreto-Legge 30 dicembre 2023, n. 215, convertito con modificazioni dalla Legge 23 febbraio 2024, n. 18, e in particolare l’art. 5, comma 3-ter, che prevede l’obbligo del possesso della certificazione informatica ai fini dell’inserimento in graduatoria;
VISTO il CCNL Comparto Istruzione e Ricerca 2019-2021, Sezione Scuola, art. 59, comma 10, che introduce la certificazione CIAD come requisito di accesso per i profili ATA;
VISTE le istanze di inserimento nella graduatoria d’istituto personale ATA prodotte;
VISTE le risultanze della verifica effettuata sul portale Accredia in relazione al possesso della certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale;
CONSIDERATO che da tali risultanze non risulta il possesso della certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale entro il 30 aprile 2025;
VISTI i poteri conferiti al Dirigente Scolastico dalla normativa vigente;
DECRETA
per le motivazioni indicate in premessa e alla luce della normativa in essa citata, l’esclusione degli aspiranti dalle graduatorie d’istituto di III fascia ATA per il triennio 2024/2027 in relazione ai profili per i quali abbiano prodotto domanda di inserimento e per i quali la certificazione di alfabetizzazione digitale risulti titolo di accesso per i profili di: Assistente amministrativo (AA) – Assistente Tecnico (AT) – Guardarobiere (GA) – Cuoco (CO) – Infermiere (IF).
Gli elenchi allegati al presente decreto ne costituiscono parte integrante e sostanziale.
Avverso il presente decreto è esperibile impugnativa ai sensi della normativa vigente.
Il presente decreto è pubblicato all’Albo on-line e sul sito istituzionale dell’Istituto.