8 MARZO - Giornata Internazionale della Donna
L’Istituto, seguendo le linee e l’orientamento formativo del nostro PTOF e del Progetto Pari Opportunità, individua nel 8 Marzo – Giornata internazionale della donna, un’occasione per favorire e promuovere momenti e attività di riflessione sul suo significato e di sensibilizzazione, di prevenzione e contrasto alla violenza di genere e di promozione delle pari opportunità, della cultura di genere, della valorizzazione della donna nella società.
Lo scopo principale è naturalmente quello di diffondere tra i nostri studenti e le nostre studentesse la cultura della parità e dei diritti delle donne, il valore della libertà e della emancipazione femminile ma anche della relazione umana basata sul rispetto, sull’accoglienza della diversità e affrontare, prendendo spunto dalla ricorrenza dell’otto marzo, in maniera più generale ed ampia il tema dei diritti.
Nell’ambito delle iniziative culturali previste dall’Istituto e predisposte nell’ambito del Progetto Pari Opportunità si propongono alcune iniziative culturali.
In particolare, si informano i docenti che il Comune di Formia ha organizzato per le scuole la visita gratuita ad una mostra del pittore G. Supino dal titolo “Le donne di Formia oltre il segno e oltre il colore “, che si terrà presso la Galleria della Corte Comunale, e ha riservato al nostro Istituto la giornata del 14 marzo.
Pertanto, le classi interessate - preferibilmente terze e quarte – potranno parteciparvi e si chiede cortesemente ai coordinatori di organizzare l’uscita, adoperandosi, come sempre, nella raccolta delle adesioni degli studenti e delle autorizzazioni firmate dai genitori, nella ricerca di disponibilità da parte dei docenti per accompagnare le classi, nella preparazione degli elenchi degli studenti. I coordinatori, sentito il parere del consiglio di classe, potranno valutare eventualmente la partecipazione anche delle classi quinte.
I ragazzi dovranno presentarsi il giorno 14 marzo, alle ore 9.15, direttamente nei pressi del Palazzo Municipale (ingresso via Vitruvio), dove saranno accolti e guidati dai professori accompagnatori i quali registreranno le presenze sul RE. Al termine della visita, potranno fare autonomamente rientro a casa.
Per ulteriori chiarimenti, rivolgersi alla Prof.ssa M. Manzo. I.P.S.E.O.A. " A. CELLETTI " - C.F. 81003890597 C.M. LTRH01000P - A096715 - Ufficio Protocollo
Prot. 0002679/U del 05/03/2025 12:19 I.8 - Eventi, cerimoniale, patrocini, concorsi, editoria e stampa
Si informano, inoltre, docenti e studenti che, in riferimento al medesimo progetto, saranno proposte altre due iniziative culturali che si terranno in Istituto, nella Sala Convegni, nei mesi di aprile e di maggio:
11 aprile
Incontro con Don Luigi Merola – sacerdote e scrittore impegnato nel campo del disagio giovanile e della lotta alle mafie
13 Maggio
Presentazione del libro “Belle per sempre “, di E. Gioia, scrittrice e poeta
Una più dettagliata circolare fornirà maggiori precisazioni sulle modalità e i tempi di svolgimento dei due incontri.
Si confida sulla collaborazione di tutti e si invitano i docenti a favorire la partecipazione e a contribuire alla sensibilizzazione degli studenti e delle studentesse, traendo spunto anche dalla Giornata Internazionale della donna.