Passata è la tempesta…L’alberghiero di Formia torna a far festa

In occasione della Festa del cuoco, trionfo del nostro Matteo Lombardi  

A premiarlo , il Vice presidente del Senato Centinaio e la nostra dirigente

 

Ha vinto la medaglia d’oro in entrambe le competizioni, per la categoria allievi, sia per il 24° concorso provinciale “Il Piatto tipico Pontino” che per  e il 14° concorso Regionale La cucina regionale rivisitata in chiave moderna. Per completare, anche premio della critica. Vasta eco su organi di stampa locali e nazionali.

 Parafrasando  La quiete dopo la tempesta  di G.   Leopardi,  è proprio il caso di dire che dopo  gli anni bui del Covid, sono ritornate le grandi manifestazioni , fermate per qualche tempo dalla pandemia, che come una volta  sia a livello  regionale che  nazionale e internazionale , vedono il     Celletti   distinguersi  . Un primo grande segnale è giunto , non più tardi di un mese fa, dal  24° concorso provinciale “Il Piatto tipico Pontino  e il 14° concorso Regionale La cucina regionale rivisitata in chiave moderna. Tenutosi proprio nel Celletti,   l’Istituto Alberghiero di Formia, in occasione della Festa Nazionale del cuoco in onore a San Francesco Caracciolo, protettore dei cuochi. La prestigiosa manifestazione ha visto  impegnate le sezioni FIC di Roma, Latina, Frosinone e Rieti, ed è stata organizzata dall’associazione Cuochi di Latina, presieduta dal prof. Luigi Lombardi  ; nei due diversi  concorsi si sono misurati   per la vittoria  chef prestigiosi e giovani leve  .  Ospiti d’eccezione,  il Vicepresidente del Senato Gianmarco Centinaio, l’Assessore regionale all’agricoltura Enrica Onorati , il Presidente dell’ARGA Lazio Roberto Ambrogi  , il noto chef  RAI Alessandro Cerciello,  i  rappresentanti  ai massimi livelli dei comandi delle forze di polizia, carabinieri e finanza  ,  i Sindaci del luogo, rappresentanti della stampa, il tutto coordinato dalla giornalista Tiziana Briguglio.  Promotore e attento a ogni fase dei lavori il prof. Luigi Lombardi.  Venti in tutto i partecipanti tra chef professionisti e allievi degli istituti alberghieri, che hanno animato le gare sotto lo sguardo attento di una giuria tecnica composta dagli chef della Nazionale Italiana Cuochi.

Ad essere giudicate: la composizione del piatto, la mise en place, l’ordine, la pulizia, il tempo impiegato, il materiale utilizzato, le tecniche di lavorazione, la creatività e la fantasia dei partecipanti.

La gara (di ciò siamo orgogliosi ed è un messaggio chiaro che vogliamo inviare ai giovani studenti del territorio , invitandoli a frequentare il nostro Istituto ),  ha visto aggiudicarsi la medaglia d’oro in entrambe le competizioni, per la categoria allievi, dall’alunno dell’Istituto Alberghiero Angelo Celletti di Formia, Matteo Lombardi, con il piatto: “Filetto di baccalà coperto da polvere di lattuga di mare, moussline con spuma al vino, terrina di acqua di piselli e sedano rapa, cetriolo marinato, crema di caprino e insalatina di puntar elle romane, finocchio e ravanelli”.

Migliore Lady chef è stata invece Krizia Girolami di  Rieti che,  con il mantecato sabino si è aggiudicata la possibilità, insieme a Matteo Lombardi, di rappresentare la regione Lazio ai Campionati della Cucina Italiana che si terranno a Rimini dal19 al 22 febbraio prossimi.

Per il concorso provinciale “Piatto Tipico Pontino”– categoria Allievi – secondo classificato è stato il nostro Gennaro Ferrara, con il “Baccalà a vapore con terrina di avocado, barchetta di pomodoro e robiola accompagnato da Sandwich di baccalà mantecato con spuma al prosecco”

A Matteo Lombardi anche il Premio della Critica insieme alla lady chef viterbese Vittoria Tassoni, riconoscimento dovuto alla valorizzazione dell’ingrediente,

Che dire… siamo ripartiti alla grande, a livello regionale  non ce n’è per nessuno. Un dovuto ringraziamento al prof. Luigi Lombardi, che ha preparato i nostri studenti,  iscritti alla FIC,  per l’evento. Soddisfatta e orgogliosa la Dirigente, che ha sottolineato il livello altissimo dei nostri  allievi, che  con il senatore Centinaio  ha proceduto  alla premiazione dei vincitori.  Grande l’ eco  sulla stampa  della manifestazione:  se ne sono occupati  tra gli altri, Il Messaggero,  Tele Lazio, Tele Universo, Tuttogolfo, Latina Oggi, Temporeale .info, Etruria news, testate online quali  la cronaca24.it, enoagricola.org, latinatu.it, Frosinone today.it, mediaquattro.it, addirittura Bolognainforma  , testate radiofoniche,  in primis Radio Formia e RTC… e scusate per qualche  omissione.