Lettera di fine anno del Dirigente Scolastico
8 giugno 2022, una data che segna la fine di un altro Anno Scolastico, scandito da ritmi variabili, a volte imprevedibili, ma che ha raggiunto la sua conclusione in una prospettiva di positività e speranza.
E’stato un anno ricco di aspettative, di voglia di ricominciare, di ricostruzione di quei legami che ci erano stati tolti.
Un anno di sacrifici, di impegno e perseveranza!
La complessità nella gestione dell’istituto, però, non ha scoraggiato lo svolgimento delle molteplici attività didattiche e dei numerosi progetti messi in campo per offrire il massimo beneficio ai nostri studenti.
Con un lavoro quotidiano di raccordo tra tutte le componenti, l’attenzione alla qualità dell’offerta formativa e alla globalità dell’istituzione non è andata a discapito di una identica attenzione al singolo dettaglio di cui essa si compone.
Questa globalità coinvolge tutti: docenti, educatori, personale ATA, studentesse e studenti, genitori, le varie associazioni e tutti coloro che hanno collaborato con la scuola per soddisfare le esigenze organizzative e gestionali e strutturali.
Con le migliori competenze e le migliori professionalità di cui disponiamo e soprattutto con la passione che ci muove tutti, ci siamo impegnati per realizzare Accoglienza, Inclusione, Formazione, Valorizzazione, Successo formativo per tutti i nostri alunni.
Ringrazio tutti voi studenti per aver rispettato le regole previste dal “Protocollo anti-Covid” dimostrando maturità e capacità di sopportazione. Avete vissuto questa particolare congiuntura storica come un’occasione di crescita! Siete diventati più forti di prima…certamente più consapevoli che stare insieme in classe è un’esperienza insostituibile!
Un ringraziamento a tutto il personale ATA che è stato sostegno e contributo indispensabile alla realizzazione del progetto educativo della nostra Scuola.
Uno speciale ringraziamento ai miei Collaboratori, alle Funzioni Strumentali, ai Coordinatori di classe, ai referenti per l’eccezionale impegno profuso. Grazie a tutti, docenti ed educatori, perché senza di voi non sarebbe stato possibile realizzare tutto quello che è stato messo in atto.
A tutti voi lascio un piccolo messaggio che possa accompagnarci verso il futuro:
“Bisogna trovare il proprio sogno perché la strada diventi facile. Ma non esiste un sogno perpetuo. Ogni sogno cede il posto ad un sogno nuovo. E non bisogna trattenere alcuno” (Hermann Hesse).
Sognate in grande e siate felici!
Buone vacanze!