ISCRIZIONI

Anno scolastico 2023/2024

Supporto alle iscrizioni online 

In conformità con il REGISTRO UFFICIALE(U) CM n. 0033071  del 30/11/2022 si informano i genitori degli alunni delle classi 3^  scuola secondaria di 1° gr. che l’iscrizione alla classe prima della scuola secondaria di 2° gr., dovrà essere effettuata direttamente dalla famiglia dell’alunno, esclusivamente on line, accedendo al sito www.istruzione.it/iscrizionionline/  dal 09 GENNAIO 2023 al 30 GENNAIO 2023

 Per accedere al sistema : 

I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale (affidatari, tutori) accedono al sistema “Iscrizioni on line”, disponibile sul portale del Ministero dell’Istruzione www.istruzione.it/iscrizionionline/ utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature). 

Compilare la domanda in tutte le sue parti, mediante il modulo on line a partire dalle ore 8:00 del 09 gennaio 2023;

Inviare la domanda d’iscrizione all’istituto entro le ore 20:00 del 30 gennaio 2023. 

Si rende noto inoltre che i dati sensibili riferiti agli alunni o ai loro familiari forniti a questo Istituto in corso di iscrizione saranno trattati nel rispetto, del codice in materia di protezione dei dati personali (Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, come modificato dal decreto legislativo 10 agosto 2018, n.101), del Regolamento (UE) 2016/679 del parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016.

 La famiglia per poter compilare la domanda d’iscrizione dovrà:

1)     mettere la spunta alla VOCE SCUOLA 

2)     indicare il nostro codice meccanografico  – LTRH01000P 

Il sistema“Iscrizioni on line” si farà carico di avvisare le famiglie, via posta elettronica, in tempo reale dell’avvenuta registrazione o delle variazioni di stato della domanda. La famiglia, inoltre, attraverso una funzione web potrà in ogni momento seguire l’iter della domanda inoltrata.

Allo stesso modo il sistema di “Iscrizioni on line” comunicherà, via posta elettronica, l’accettazione definitiva della domanda da parte di una delle scuole indicate.

Nella compilazione della domanda d’iscrizione on-line, devono essere indicati i dati di entrambi i genitori, anche se separati o divorziati.

In caso di genitori separati o divorziati, se l’affidamento non è congiunto, la domanda d’iscrizione presentata on line deve essere perfezionata presso la scuola entro l’avvio del nuovo anno scolastico.

Le domande di iscrizione devono essere presentate ad un solo istituto.

Le famiglie, in sede di presentazione delle domande di iscrizione on line, possono indicare, in subordine, fino ad un massimo di altri due istituti di proprio gradimento.

Per gli alunni con cittadinanza non italiana si applicano le medesime procedure di iscrizione previste per gli alunni con cittadinanza italiana.

Le iscrizioni di alunni con disabilità effettuate nella modalità on line devono essere perfezionate con la presentazione alla scuola prescelta, da parte dei genitori, della certificazione rilasciata dalla A.S.L. di competenza, comprensiva della diagnosi funzionale. Il profilo di funzionamento, di cui all’articolo 5, comma 3, del d.lgs. 66/2017, qualora in possesso presentare anche certificazione legge n. 104/192.

Le iscrizioni di alunni con diagnosi di disturbo specifico di apprendimento(DSA), effettuate nella modalità on line devono essere perfezionate con la presentazione alla scuola prescelta, da parte dei genitori, della relativa diagnosi, rilasciata ai sensi della Legge n. 170/2010 e secondo quanto previsto dall’Accordo Stato-Regioni del 24 luglio 2012, sul rilascio delle certificazioni.

Ai genitori si richiama l’attenzione sugli adempimenti degli obblighi vaccinali  in quanto i Dirigente Scolastico è tenuto ad attuare le misure previste dall’articolo 3 bis del decreto-legge 7 giugno 2017, n. 73, convertito con modificazioni dalla legge 31 luglio 2017, n. 119.

Si ritiene utile ricordare che le iscrizioni saranno aperte solo a partire dal 09 gennaio 2023 fino al 30 gennaio  2023 e che qualsiasi dichiarazione rilasciata in precedenza e qualsiasi preiscrizione su documenti cartacei è nulla e non ha alcun valore legale.

TEL.0771/725151 CENTRALINO – CHIEDERE DELL’ UFFICIO DIDATTICA